Chi Siamo




Ultime Notizie

SERVIZIO CIVILE 2023

SERVIZIO CIVILE 2023

CORSO SOCCORSO SANITARIO

In partenza il 28 MARZO 2023

Areu

La Pubblica Assistenza Croce Blu Lovere - Onlus nasce nel Gennaio 2000 come sezione della Croce Blu di Gromo (dal 2000 al 2009 con il nominativo di P.A. Volontari Alto Sebino-Onlus), come naturale continuazione del ventennale gruppo volontari ambulanze AVIS.

Nel giugno 2004 diventa associazione indipendente.

È quindi un'associazione con una lunga tradizione, regolarmente iscritta nel registro del volontariato e regolamentata da uno statuto che pone ai primi punti il servizio di soccorso urgenza-emergenza sia come AREU/118 che come servizi dedicati alla popolazione ed ai portatori di Handicap.

Grazie ai circa 140 soci iscritti, 5 dipendenti e ai ragazzi/e del Servizio Civile, svolge servizio 24 ore al giorno per tutto l'anno seguendo le disposizioni ed i dettami di AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) che coordina il soccorso su tutto il territorio regionale e di ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).

Assicura assistenza ai principali eventi sportivi e non della zona, garantendo un punto fermo per chi ha bisogno di trasporti per visite medico-specialistiche o dimissioni dalle varie case di cura.

Nell'anno 2015, in un comprensorio di 19 comuni e di circa 35.000 abitanti , sono stati svolti oltre 1100 trasporti non urgenti alla popolazione, con una percorrenza di circa 45000 km e 1270 interventi 118 in emergenza con una percorrenza di 31000 km; numeri che si stanno riconfermando (in aumento) anche per l'anno in corso.

Il servizio viene svolto con un parco macchine composto da 4 ambulanze e un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto dei disabili.

Per poter dare un servizio adeguato, tutti i volontari partecipano costantemente a corsi di aggiornamento e, nel limite del possibile, il parco macchine viene mantenuto sempre "giovane" ed in ordine.

Il costo di tutto ciò è decisamente considerevole, ma, come la storia del gruppo stesso racconta, il contributo di tutti ha reso possibile il raggiungimento di grandi obbiettivi.

Lo status di associazione ONLUS consente, in base alle norme in vigore, che ogni contributo/donazione o lascito sia fiscalmente deducibile dai redditi.

Certamente queste poche righe non sono sufficienti ad illustrare tutte le nostre attività, ma vorrebbero essere un'occasione per far riflettere sulle possibilità di trovare uno spazio nei vostri bilanci e/o nel vostro tempo libero, per consentirci di proseguire il percorso intrapreso dimostrando un gesto di grande impegno ed utilità sociale.

Siamo ovviamente disponibili ad incontrarvi per maggiori chiarimenti e con la certezza che il tempo dedicato alla presente porterà grandi risultati.


Allegati